INTERNATIONAL FASHION ACADEMY ASSOCIATION

Dal 1939 la Scuola Leader che fa la Differenza nel Tuo Futuro!

SITO IN AGGIORNAMENTO
Stiamo lavorando per offrirvi un’esperienza ancora migliore. Torneremo online presto!

Antonio Donnanno

LA TECNICA DEI MODELLI
Alta Moda Vol. 3

Questo volume è diviso in 7 capitoli:

  1. omaggio a Versace;
  2. creatività, stilismo e collezione; 
  3. Drappeggi e volant; 
  4. Colli e Scollature;
  5. Maniche particolari
  6. Abiti geometrici
  7. Ricamo per L’ Alta Moda.
Antonio Donnanno

MODABOLARIO
Parole e Immagini della Moda

È un glossario e sussidiario tecnico di consultazione, unico nel suo genere, con oltre 4000 voci raccolte insieme, illustrate con circa 2900 immagini a colori, nato dall’esigenza di possedere uno strumento che offra contenuti esaurienti per la accresciuta professionalità degli Operatori della Moda, Sarti/e, Modellisti/e, Stilisti/e Buyer della Moda. Indispensabile per Scuole settore Moda e Abbigliamento.
Antonio Donnanno

LA TECNICA DEI MODELLI
Accessori Moda

Questo volume è diviso in novecapitoli:

  1.  La pelle
  2. Le scarpe
  3. Borse, zaini, valige e cinture
  4. Cappelli e berretti
  5. I guanti
  6. Le Cravatte
  7. Ombrelli e bastoni
  8. I bottoni
  9. Abbigliamento per cani
Antonio Donnanno

LA TECNICA DEI MODELLI
Alta Moda Vol. 2

Questo volume è diviso in sei capitoli:

  1. L’alta moda tra passato e presente
  2. Creatività delle pince nell’alta moda
  3. Magia di drappeggi, rouche e volant
  4. Dettagli dell’alta moda: colli, scolli e maniche
  5. Pantaloni e gonne di alta moda
  6. Costumi d’epoca per lo spettacolo
Antonio Donnanno

LA TECNICA DEI MODELLI
Alta Moda Vol. 1

Questo volume è diviso in otto capitoli:

  1. Lo stile, il tessuto, la moda
  2. Pieghe-drappeggi e balze
  3. Ruches, volant e jabot
  4. Capi manica raglan
  5. Capi su base kimono e pipistrello
  6. Nozioni di confezione sartoriale
  7. Basi della tecnica del moulage
  8. Elementi di pittura su stoffa
Antonio Donnanno

LA TECNICA DEI MODELLI
Neonato/Bambino 0/12

Questo volume è diviso in dieci capitoli:

  1. La moda bimbi nella storia, attrezzature e cultura tecnica sartoriale
  2. Abbigliamento per neonati
  3. Gonne, camicette e magliette
  4. Pantaloni e bermudas
  5.  Corpini, camicie e abiti
  6. Tutine
  7. Abiti e completi
  8. Gilet, giacche e cappotti
  9. Abiti da cerimonie e costumi di carnevale
  10. Come eliminare macchie dai vestiti dei bambini
Antonio Donnanno

LA TECNICA DEI MODELLI
Donna - Uomo Vol. 3

Questo volume è diviso in nove capitoli:

  1. Giacche e gilet
  2. Giubbotti e giacche a vento
  3. Giacconi e cappotti
  4. Mantelle
  5. Abiti da sposa
  6. L’uomo: cappotti e soprabiti
  7. La pelliccia
  8. Riparazioni
  9.  Stesura
Antonio Donnanno

LA TECNICA DEI MODELLI
Donna - Uomo Vol. 2

Questo volume è diviso in otto capitoli:

  1. Base corpini e camicie fantasia
  2. Le tute
  3. Gli abiti
  4. Variazioni maniche
  5. L’intimo e la maglia
  6. L’uomo: gilet e giacche
  7. Sviluppo taglie
  8. Piazzamento
Antonio Donnanno

LA TECNICA DEI MODELLI
Donna - Uomo Vol. 1

Questo volume è diviso in otto capitoli:

  1. Cultura tecnica sartoriale
  2. Le gonne
  3. Gonne-Pantalone
  4. Basi per corpini e camicie
  5. Scollature e colli per camicie
  6. Elaborazione del corpino base
  7. L’uomo: camicie e pantaloni
  8. Sviluppo taglie